Un team.
Il Leverage Group, un gruppo di persone, una famiglia, che cresce insieme tramite gli strumenti dell’online business!
Molti continuano a dire che il mondo del lavoro sta cambiando. Questa affermazione è sbagliata e crea una sbagliata prospettiva delle cose. Il mondo del lavoro non sta cambiando. Il mondo del lavoro è cambiato. Prima si andava a comprare nel “negozietto sotto casa” proprio perché era sotto casa. Oggi il corriere te lo porta direttamente dentro casa.
Nel 2020 l’incremento degli acquisti online è del 227%.Questo per dirti cosa? Che forti crisi portano con sé importanti opportunità.Oggi l’imprenditore non è più la persona che si apre un’azienda fisica sovraccaricandosi di tasse, spese e responsabilità a volte più grosse di lui.Oggi è imprenditore anche chi porta milioni di fatturato ad aziende semplicemente dicendo “per acquistare fai swipe up”. Oggi è imprenditore chi monetizza con un ecommerce utilizzando un computer, da casa, in ciabatte.
Quindi perché esiste il Leverage?
Il Leverage nasce per questo: per dare
consapevolezza e strumenti su come diventare
un imprenditore 2.0.
E’ facile? Ovviamente no. Se fosse così
semplice lo farebbero tutti e sai bene che la
scelta di vivere come un imprenditore è una
scelta di vita e prevede alti sforzi.
Il Leverage non è un gruppo di lavoro che ti insegna come monetizzare in maniera veloce e facile senza sforzi - quella è fantascienza.
Il Leverage non è un'azienda di network marketing - ad oggi il gruppo Leverage sfrutta questo modello di business appoggiandosi a multinazionali già esistenti, stabili e trasparenti.
Il Leverage non è una Società per azioni - ci piacerebbe, ma no. Leverage è un srls fondata con capitale sociale di 1€. Hai ragione, sarebbe stato più originale mettere un numero meno scontato… tipo 3€. L’unico motivo per cui esiste come società è per necessità per poter organizzare eventi di formazione in maniera regolare.
Proponiamo una nuova visione del mondo del lavoro, con grandi prospettive di crescita per chi ha voglia i mettersi in gioco.
Ci sosteniamo, lavoriamo insieme, cresciamo insieme. Quando ogni singolo lavorando per se stesso lavora anche per il collettivo, il termine “l’unione fa la forza” diventa più vero che mai.
Il mondo in cui agiamo ti permette di creare una rete di conoscenze di persone di cui puoi fidarti, una rete di contatti che ti sarà utile tutta la vita.